top of page

Pieve di Cadore  Cortina d'Ampezzo

e ritorno

Ciclabile delle Dolomiti 

Screenshot_20230604_141821.jpg
distanza Km. 35,52    tempo 2:21:53
Ascesa tot.670 m.   Difficoltà : facile
Screenshot_20210201_093943.jpg

PIEVE DI CADORE CORTINA D'AMPEZZO

Partendo da Pieve di  Cadore si raggiunge la Ciclabile delle Dolomiti per la strada che porta al Montericco.

La pista è asfaltata fino a Dogana Vecchia e poi presenta qualche tratto sterrato, comunque di facile percorrenza con pendenze leggere e limiate.

Si attraversano gli abitati di Tai, Valle, Venas, Peaio, Vodo, Borca e S.Vito ed il percorso offre dei panorami stupendi sui più importanti gruppi Dolomitici riconosciuti dall’U.N.E.S.C.O. come Patrimonio dell’Umanità.

L’arrivo a Cortina d'Ampezzo non potrà che riservarci una grande emozione per la bellezza del paesaggio che le ha meritato il titolo di Regina delle Dolomiti.

 

English text

PIEVE DI CADORE CORTINA D'AMPEZZO

Starting out from Pieve di Cadore, we reach the Ciclabile delle Dolomiti (Dolomites cycle path) along the road to Montericco.

The track is asphalted as far as Dogana Vecchia and then presents a few unpaved sections, which are however easy to negotiate with gentle, limiting gradients.

We pass through the villages of Tai, Valle, Venas, Peaio, Vodo, Borca and S.Vito, and the route offers stupendous views of the most important Dolomite groups recognised by the U.N.E.S.C.O. as World Heritage Sites.

The arrival in Cortina d'Ampezzo cannot but reserve us a great emotion for the beauty of the landscape that has earned it the title of Queen of the Dolomites.

Cortina d'Ampezzo Pieve di Cadore

Ciclabile delle Dolomiti

Screenshot_20240601_115819.jpg
Screenshot_20231012_135627.jpg
distanza Km. 32,85    tempo 2:09:37
Ascesa tot. 251 m.    Difficoltà : facile

Cortina d’Ampezzo Pieve di Cadore

Partendo da Cortina si segue la ciclabile “ La lunga Via delle Dolomiti” asfaltata fino poco oltre il trampolino di Zuel.  Dopo dovremo percorrere un lungo  tratto sterrato fino alla località Dogana Vecchia. Poi la ciclabile, tutta asfaltata attraverserà i paesi di  S.Vito, Borca, Vodo, Venas , Valle e Tai di Cadore per arrivare a Pieve di Cadore dove rarggiungeremo il Centro Storico con la sua bella Piazza intitolata al grande Pittore Tiziano Vecellio. Per raggiungere il Centro passeremo davanti al Museo dell’occhialie e alla Casa di Tiziano e nella  Piazza potremo ammirare la Statua di Tiziano ed il Palazzo della Magnifica Comunità con l’importante Museo Archeologico Cadorino e la Chiesa Arcidiaconale dedicata a Santa Maria Nascente con all’interno il quadro di Tiziano raffigurante “La Madonna col Bambino tra i Santi Tiziano e Andrea”.

English text

Cortina d'Ampezzo Pieve di Cadore

Starting from Cortina, we follow the tarmac ‘La lunga Via delle Dolomiti’ cycle path to just beyond the Zuel ski jump.  Afterwards we have to ride a long dirt track to the locality Dogana Vecchia. Then the cycle path, all asphalted, will pass through the villages of S.Vito, Borca, Vodo, Venas, Valle and Tai di Cadore to arrive in Pieve di Cadore where we will reach the historic centre with its beautiful square named after the great painter Titian Vecellio. To reach the centre we will pass by the Museo dell'Occhialie and Titian's House, and in the square we will be able to admire the statue of Titian and the Palazzo della Magnifica Comunità with its important Cadore Archaeological Museum and the Archdeacon's Church dedicated to Santa Maria Nascente, which houses Titian's painting of ‘The Madonna and Child between Saints Titian and Andrew’.

Video:  Cortina -  Pieve di Cadore
Ciclabile: Lunga via delle Dolomiti
Screenshot_20231012_140013.jpg

Clicca sulle foto per info:

Casa Natale di Tiziano
a Pieve di Cadore

IMG-20210816-WA0004.jpg

Museo Paleontologico Rinaldo Zardini
a Cortina d'Ampezzo

Screenshot_20230224_142613.jpg

Cadoremtb

Link
Attenzione: i percorsi presentati  in queste pagine hanno carattere di informazione generale, ma si declina ogni  responsabilità per azioni intraprese in base ai contenuti informativi di questo sito web e per l’attualità e la correttezza delle informazioni  fornite.  Ognuno  dovrà responsabilmente informarsi sulla percorribilità dei  percorsi   che possono essere assoggettati a divieti temporanei o permanenti per varie ragioni  e valutare il livello di difficoltà degli stessi  in base alla propria personale esperienza.
bottom of page