top of page

Ravascletto

Panoramica delle vette   Rifugio Chiadinas   

distanza Km. 35,17      tempo 4:27:46
Ascesa tot. 1279 m.    Difficoltà : medio
Screenshot_20231012_135627.jpg
Screenshot_20210910_093619.jpg
Screenshot_20210513_083406.jpg

Attenzione: Causa lavori in corso, alcuni tratti dell'anello sono interdetti anche al passaggio delle biciclette in alcune giornate, per cui consiglio di informarVi sulla percorribilità del percorso prima di partire.

Caution: Due to construction work, some sections of the loop are also closed to bicycles on certain days, so I recommend that you inquire about the practicability of the route before setting off.

Ravascletto Panoramica delle Vette Rifugio Chiadinas.

Partendo  dal parcheggio della Funivia Ravascletto-Zoncolan, o meglio dal parcheggio della falegnameria poco distante, raggiungiamo la strada che sale verso Tualis passando  a fianco della Chiesa di San Giovanni Apostolo. Intraprendiamo quindi la Strada delle Vette, la lunga salita che con diversi tornanti su strada asfaltata ci porterà fino al Rifugio Chiadinas.

La strada delle Vette, classificata come la strada carrozzabile più alta del Friuli Venezia Giulia che sale da Tualis fino ai 1910 metri di quota e corre all’incirca a questa quota per 7 Kilometri prima di scendere a Ravascletto, nacque per esigenze militari (lavori iniziati nel 1940) durante il regime di Mussolini e faceva parte del Vallo Alpino del Littorio, una serie di strade militari e fortificazioni a difesa di quasi 2000 Kilometri di frontiera tra Ventimiglia e Fiume.

Dopo il Rifugio una bella strada panoramica in costa  tutta in quota di circa 7 Kilometri ci fa attraversare l’altipiano passando nei pressi di Malga Crostis e della Casera Tarondòn alta. Da qui comincia la lunga discesa a tornanti che ridiscende, immersa nel bosco, fino a Ravasletto e ritorniamo così al punto di partenza.

English text

Ravascletto Panoramica delle Vette Rifugio Chiadinas.

Starting from the car park of the Ravascletto-Zoncolan Cableway, we reach the road that climbs towards Tualis passing by the Church of San Giovanni Apostolo. We then take the Strada delle Vette, the long climb that with several hairpin bends on an asphalt road will take us to the Chiadinas Refuge.

The Strada delle Vette, classified as the highest carriageable road in Friuli Venezia Giulia, which climbs from Tualis up to an altitude of 1910 metres and runs at this altitude for approximately 7 kilometres before descending to Ravascletto, was created for military needs (work began in 1940) during the Mussolini regime and was part of the Vallo Alpino del Littorio, a series of military roads and fortifications to defend almost 2000 kilometres of border between Ventimiglia and Fiume.

After the Refuge, a beautiful panoramic road at altitude of about 7 kilometres takes us across the plateau, passing near Malga Crostis and the high Casera Tarondòn. From here begins the long winding descent that descends to Ravasletto, passing by Maina di Mont and thus returning to the starting point.

Cadoremtb

Link
Attenzione: i percorsi presentati  in queste pagine hanno carattere di informazione generale, ma si declina ogni  responsabilità per azioni intraprese in base ai contenuti informativi di questo sito web e per l’attualità e la correttezza delle informazioni  fornite.  Ognuno  dovrà responsabilmente informarsi sulla percorribilità dei  percorsi   che possono essere assoggettati a divieti temporanei o permanenti per varie ragioni  e valutare il livello di difficoltà degli stessi  in base alla propria personale esperienza.
bottom of page