top of page

Pieve di Cadore Monte Tranego Rifugio Antelao 

Screenshot_20210913_220225.jpg
distanza Km. 20,69    tempo 2:28:20
Ascesa tot. 1146 m.   Difficoltà : medio
Screenshot_20210201_093943.jpg

PIEVE DI CADORE  MONTE TRANEGO  RIFUGIO ANTELAO.

Partendo da Pieve di Cadore (878m) si sale verso Pozzale passando per la zona residenziale di Arzanie.

A Pozzale (1050m) si attraversa il paese e merita visitare la Mostra fotografica dedicata alle Gente di Montagna esposta sulle pareti delle case.

Un tratto ripido asfaltato ci porta fino all’inizio della strada (già militare) sterrata e con lunghi tornanti che, con bellissima vista panoramica, ci conduce fino alla cima del Monte Tranego (1849m) da cui si domina tutta la valle del Centro Cadore e si ammira una collana di montagne tra cui il Pelmo, l’Antelao, le Marmarole e gli Spalti di Toro, tutti riconosciuti dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità-.

IMG_20201106_140533.jpg
IMG_20200902_231226.jpg

Attenzione: in qualche tratto il fondo è sassoso e richiede molta attenzione in particolare durante la discesa, ma la pendenza non è mai eccessiva.

Si prosegue, sempre con un po’ di attenzione, scendendo su strada sassosa fino alla F.lla Antracisa (1693m) e di qui si risale su strada con fondo buono e pendenze modeste fino al Rifugio Antelao (1796m).

Per il ritorno, il percorso meno impegnativo rimane quello dell’andata.

English text

 PIEVE DI CADORE MONTE TRANEGO ANTELAO REFUGE.

Starting out from Pieve di Cadore (878m), climb towards Pozzale passing through the residential area of Arzanie.

At Pozzale (1050m) we cross the village and it is worth visiting the photographic exhibition dedicated to the Mountain People displayed on the walls of the houses.

A steep asphalted section takes us to the beginning of the (former military) dirt road with long hairpin bends that, with a beautiful panoramic view, leads us to the summit of Monte Tranego (1849m), from where we can dominate the entire valley of the Centro Cadore and admire a necklace of mountains including the Pelmo, Antelao, Marmarole and Spalti di Toro, all recognised by UNESCO as World Heritage Sites.

Attention: in some places the ground is stony and requires great care, particularly during the descent, but the gradient is never excessive.

Continue, always with a little attention, down a stony road to F.lla Antracisa (1693m) and from here climb up a road with a good surface and modest gradients to Rifugio Antelao (1796m).

For the return journey, the less demanding route remains that of the outward journey.

Relive: Tranego in autunno

Clicca sulle foto per info:

Passeggiata fotografica "Gente di Montagna"

Screenshot_20221114_201442.jpg

Rifugio Antelao in autunno:   foto  Alessandra Masi

IMG-20211103-WA0009.jpg

Dolomiti Unesco: sistema 5
Dolomiti settentrionali

dolomiti_settentrionali_mappa.jpg

Cadoremtb

Link
Attenzione: i percorsi presentati  in queste pagine hanno carattere di informazione generale, ma si declina ogni  responsabilità per azioni intraprese in base ai contenuti informativi di questo sito web e per l’attualità e la correttezza delle informazioni  fornite.  Ognuno  dovrà responsabilmente informarsi sulla percorribilità dei  percorsi   che possono essere assoggettati a divieti temporanei o permanenti per varie ragioni  e valutare il livello di difficoltà degli stessi  in base alla propria personale esperienza.
bottom of page