top of page

Auronzo  Misurina  Rifugio Auronzo

Screenshot_20230529_211919.jpg
distanza Km. 63,99    tempo 5:00:00
Ascesa tot. 1632 m.   Difficoltà : difficile
Screenshot_20210202_143443.jpg

Partendo dagli impianti di Sci di Auronzo si segue la pista ciclabile Auronzo-Misurina.

Il percorso sterrato sale con modeste pendenze affiancando il torrente Ansiei fino al Parco Naturale di Somadida e poi sale un po' più ripido fino a Val Bona.

Qui comincia un tratto decisamente più ripido che arriva fino a Misurina dove la pista interseca gli impianti di Col de Varda da cui abbiamo una prima vista sul lago.

Proseguiamo aggirando il lago sulla destra ad una quota leggermente più alta e raggiungiamo la strada, aperta al traffico. che sale ripida fino al lago d’Antorno.

Dopo il lago la strada corre, parte in piano e parte in discesa, fino al casello per il pagamento dei pedaggi a carico dei mezzi motorizzati e poi fino alla Malga Rinfreddo.

Da qui comincia la bellissima salita panoramica che sale fino al Rifugio Auronzo-

Nel percorso incontreremo sicuramente molti ciclisti che si cimentano in questa salita che ricorda le epiche imprese di coloro che hanno vinto le tappe del giro d’Italia con arrivo alle Tre Cime di Lavaredo.

Il ritorno al punto di partenza può ripercorrere quello dell'andata oppure, più agevolmente, nelle stagioni in cui il traffico è meno presente, per la statale fino ad uno dei punti di collegamento tra la statale e la ciclabile.

Ritornati ad Auronzo, se vi avanza un po' di tempo, vale la pena visitare il Museo Palazzo Corte Metto con le sue sezioni dedicate alle scienze della vita e della terra, all'Archeologia e ai Minerali e Miniere in riferimento all'attività estrattiva che si svolgeva nella Val d'Ansiei.

English text

Starting from the Auronzo ski lifts, follow the Auronzo-Misurina cycle path.

The dirt track climbs with moderate gradients alongside the Ansiei stream to the Somadida Nature Park and then climbs a little steeper to Val Bona.

Here begins a decidedly steeper section that reaches Misurina where the track intersects the Col de Varda facilities from which we have a first view of the lake.

We continue around the lake on the right at a slightly higher altitude and reach the road, which is open to traffic. which climbs steeply to Lake Antorno.

After the lake the road runs, partly flat and partly downhill, as far as the toll booth for motorised vehicles and then on to the Malga Rinfreddo.

From here begins the beautiful panoramic climb up to the Auronzo Refuge-.                

Along the way, we are sure to meet many cyclists tackling this climb, which is reminiscent of the epic feats of those who won the stages of the Giro d'Italia with the arrival at the Tre Cime di Lavaredo.

The return to the starting point can either retrace the route of the outward journey or, more easily, in the seasons when there is less traffic, via the state road to one of the connection points between the state road and the cycle path.

Back in Auronzo, if you have a little time left over, it is worth visiting the Palazzo Corte Metto Museum with its sections dedicated to life and earth sciences, archaeology and minerals and mining in reference to the mining activity that took place in the Val d'Ansiei.

Clicca sulle foto per info:

Screenshot_20221128_183741 1.jpg

Museo Palazzo Corte Metto

Dolomiti Unesco: sistema 5

Dolomiti settentrionali

dolomiti_settentrionali_mappa.jpg

Dolomiti Unesco: 

Dolomiti accessibili

Screenshot_20210310_113624.jpg

Cadoremtb

Link
Attenzione: i percorsi presentati  in queste pagine hanno carattere di informazione generale, ma si declina ogni  responsabilità per azioni intraprese in base ai contenuti informativi di questo sito web e per l’attualità e la correttezza delle informazioni  fornite.  Ognuno  dovrà responsabilmente informarsi sulla percorribilità dei  percorsi   che possono essere assoggettati a divieti temporanei o permanenti per varie ragioni  e valutare il livello di difficoltà degli stessi  in base alla propria personale esperienza.
bottom of page