top of page

Selva di Cadore   Forcella Roan

Rifugio Città di Fiume

Screenshot_20211001_195102.jpg
distanza Km. 7,78    tempo 1:14:45
Ascesa tot. 464 m.   Difficoltà : facile
Screenshot_20210202_181253.jpg

Partendo dalla strada statale si sale per strada sterrata ampia fino al Rifugio Città di Fiume da cui ammiriamo l'imponenza dej Monte Pelmo.

Si prosegue su starda mulattiera un pò più ripida e arriviamo alla Forcella Roan con al fianco le Rochette e da cui di apre la vista sulla Valle del Boite e sull'Antelao.  Proseguiamo ancora un poco fin dove la strada diventa sentiero. Davanti a noi vediamo, ancora un pò lontana, la Casera Prendera, la forcella Col Duro da cui si accede alla zona del ritrovamento  della sepoltura mesolitica di Mondeval.  Noi torniamo per il percorso dell'andata fino al Rifugio Città di Fiume. Al ritorno di questo breve giro ci rimane il tempo per una tappa al Rifugio Aquileia, poco lontano dalla strada statale, ma soprattutto per una visita al Museo Vittorino Cazzetta dove si possono ammirare le impronte dei Dinosauri rinvenute in Dolomiti e la sepoltura mesolitica dell'uomo di Mondeval completa di corredo funerario e la collezione di fossili di Vittorino Cazzetta.

English text

Starting from the main road, we climb up the wide dirt road to the Rifugio Città di Fiume (City of Rijeka Hut) from which we admire the grandeur of Monte Pelmo.

We continue on a slightly steeper mule track and arrive at the Forcella Roan saddle with the Rochette at its side and from where the view opens out over the Boite valley and Antelao.  We continue a little further until the road becomes a path. In front of us we see, still a little way off, the Casera Prendera, the Col Duro pass, from which we access the area of the Mesolithic burial ground of Mondeval.  We return along the outward route to the Rifugio Città di Fiume. On our return from this short tour, we have time for a stop at the Aquileia Refuge, a short distance from the state road, but above all for a visit to the Vittorino Cazzetta Museum, where we can admire the dinosaur footprints found in the Dolomites and the Mesolithic burial ground of the Mondeval man, complete with funerary equipment and Vittorino Cazzetta's fossil collection.

Clicca sulle foto per info:

Dolomiti Unesco: sistema 1

pelmo, croda da lago

20150410_mappa_pelmo_corretta-700x600.jp

Dolomiti Unesco: 

I Rifugi nel cuore del Sito

Screenshot_20210310_114909.jpg

Cadoremtb

Link
Attenzione: i percorsi presentati  in queste pagine hanno carattere di informazione generale, ma si declina ogni  responsabilità per azioni intraprese in base ai contenuti informativi di questo sito web e per l’attualità e la correttezza delle informazioni  fornite.  Ognuno  dovrà responsabilmente informarsi sulla percorribilità dei  percorsi   che possono essere assoggettati a divieti temporanei o permanenti per varie ragioni  e valutare il livello di difficoltà degli stessi  in base alla propria personale esperienza.
bottom of page